PALLETTIZZATORE
Il pallettizzatore automatico
per un’efficace organizzazione logistica
L’impianto pallettizzatore automatico o robot pallettizzatore, è studiato per gestire in modo versatile e pratico intere aree di lavoro. Esso è in grado di manipolare casse minuteria e scatole, non solo per poterle pallettizzare ma anche e soprattutto per la loro distribuzione, spostamento e accumulo in modo completamente automatico in posizioni specifiche per soddisfare le esigenze di lavorazioni meccaniche o stoccaggio merci richiesti dal cliente.
L’impianto di pallettizzazione automatica consente un notevole aumento della produttività grazie ad operazioni completamente automatiche che garantiscono un’altissima e costante precisione e ripetibilità dei movimenti, tempi di esecuzione sempre certi ed ottimizzazione di spazio e costi.
I pallettizzatori possono essere di supporto a diverse aree di lavoro come magazzini automatici per pallet, isole di lavaggio, sistemi di trasporto industriale, linee di controllo qualità, conteggio, imballaggio e confezionamento e a qualsiasi tipo di esigenza logistica del magazzino necessaria al ciclo di produzione; inoltre può essere abbinato a sistemi di trasporto industriali automatici come rulliere o nastri trasportatori.
Per il sistema di gestione dei pallettizzatori automatici viene utilizzato un controllore logico programmabile PLC in grado di interpretare ed eseguire le istruzioni dei programmi in esso memorizzati; tramite questo sistema, accompagnato dalla presenza di appositi attuatori, è possibile il cambio del software di pallettizzazione in tempi brevissimi. La creazione degli schemi di movimentazione del pallettizzatore automatico avviene attraverso un pannello touch screen sul quale i programmi di lavoro possono essere creati e modificati facilmente dall’operatore.
Ddemme progetta e realizza impianti automatici di pallettizzazione, semplici da gestire, studiati per essere adattati in modo flessibile anche in ambienti con spazi ristretti, in grado di trasferire ogni tipo di materiale, a prescindere da dimensioni, distanze e percorsi da effettuare, garantendo completa sicurezza per l’operatore che gestisce la movimentazione casse e scatole ed un’efficace organizzazione di spazio e logistica magazzino.
Funzionamento di un pallettizzatore automatico
Il pallettizzatore automatico è formato da una struttura rigida su cui scorre verticalmente e orizzontalmente un robot di presa dotato di due pinze. Il modulo si muove traslando lungo 4 assi cartesiani e nel contempo intorno al proprio asse verticale, scendendo fino all’altezza necessaria perché le pinze si aprano nel momento di presa e possano prelevare le casse o scatole. Il robot cartesiano compie un percorso stabilito durante la fase di progettazione, con lo scopo di posizionare le stesse casse minuteria e scatole su pallet di dimensioni standard o nella posizione assegnata dallo schema di pallettizzazione programmato. Nel caso di scatole, possono essere bloccate con una fasciatura, solitamente in cellophane, pronte per essere posizionate nel luogo di prelievo con destinazione magazzino o zona scarico merce.
Nel caso si abbini il pallettizzatore automatizzato all’isola di lavaggio industriale e al carico scarico casse lavatrici minuterie, dopo l’uscita delle casse minuteria da queste ultime, esse vengono trasportate in uno spazio dedicato dove sono automaticamente impilate su pallet, su 6 o 12 mq con l’opportunità di avere fino a 130 casse tutte divise per codice, eventualmente pesate e provviste di etichetta all’interno. In seguito le casse possono essere indirizzate all’area controllo qualità, conteggio, imballaggio e confezionamento minuteria meccanica.
Vantaggi di un impianto di pallettizzatore automatico
- Riduzione delle spese per il personale del 70%.
- Risparmio dei costi di gestione del 35%.
- Sicurezza per il lavoratore nella movimentazione dei materiali.
- Aumento della produttività del 30% non essendo necessario presidio del personale. Altissima e costante precisione e ripetibilità dei movimenti.
- Tempi di esecuzione sempre certi e massima ottimizzazione dello spazio.


